INNOVAZIONE
Di seguito scoprirai come nasce una strategia di trading realmente applicabile al mercato su cui dovrĂ creare plusvalenze continuative
IDEA
Passando i giorni a monitor, nel reparto discrezionale, ci si accorge di movimenti e dinamiche che il sottostante replica nel tempo.
SISTEMATICO
Passiamo quella che è solo un'idea al reparto sistematico che la verifica, assolutamente "grezza"negli ultimi 20 anni.
VALIDAZIONE
L' idea viene sottoposta al test del tempo. Se non ha dato risultati sufficienti viene scartata, altrimenti ri-passata al reparto discrezionale.
DISCREZIONALE
Ora la strategia inizia a prendere forma, verifichiamo i piĂą semplici ingressi ed uscite dal mercato per ottenere un rischio rendimento favorevole
SISTEMATICO
Applicate le migliorie di ingresso e uscita si effettua l' ultimo passaggio. Il secondo test del tempo per verificare i risultati degli ultimi 20 anni.
PAROLA D'ORDINE, SEMPLICITA' !
Forse ti suonerĂ strano, ma le migliori strategie, quelle che nel tempo continuano a dare plusvalenze, sono essenziali e molto, molto, semplici.
​
Non esistono strani indicatori da usare, oscillatori che prevedono i movimenti... Niente di tutto questo.
​
Il processo che ti ho spiegato sopra inizia da un idea semplicissima che non viene assolutamente snaturata tra un passaggio e l' altro.
​
Il trading discrezionale si fonde con il trading sistematico in un processo del tutto naturale.
​
Le strategie sono replicabili, hanno basi dal vantaggio statistico ventennale, a favore della natura del sottostante su cui lavorano.
​
Talvolta basta un giorno della settimana per andare long o short, talvolta la rottura di una media mobile a rialzo o ribasso, talvolta il Take profit è la chiusura di giornata, Talvolta lo StopLoss è un semplice orario...
​
Questi sono alcuni esempi di quello che realmente funziona sui mercati finanziari.
​
Non devi essere un programmatore software laureato in ingegneria robotica per avere la possibilitĂ di validare qualsiasi idea di trading ti possa sembrare interessante...
​
Non immaginarti un trading system composto da centinaia di righe di codice... potrebbero bastarne anche, solo, 2...
​
I programmi si sono evoluti e sono molto semplici da usare. Lo stesso linguaggio di programmazione è "Easy language", molto pratico e di immediata funzionalità , costruito da trader per trader.
​
In Dax Lab avrai la possibilitĂ di effettuare un corso formativo, costruito step-by-step, per imparare con semplicitĂ l' Easy Language e testare in autonomia qualsiasi idea di trading ti possa sembrare valida.
​
Non solo, ti insegneremo qual' è il corretto approccio per cercare vantaggi statistici sui mercati e testare la robustezza del tuo sistema nel tempo, applicando delle migliorie che non vadano però a snaturare l' efficienza.
Tutti i corsi sono fruibili sia in sede a Genova che online