Aggiornamento: 2 set
indice : (tempo di lettura 6 minuti)
Come Riconoscere i Falsi Breakout?
Best Practice per il Breakout Trading
Cosa Non Fare nel Breakout Trading
Il trading online è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, e tra le varie strategie di investimento, il breakout strategy trading è sicuramente una delle più conosciute ed utilizzate.
In questa guida, ci occuperemo di approfondire questo argomento, spiegando cos'è il breakout trading, come funziona, come riconoscere i falsi breakout e quali sono le best practice da seguire per fare trading in modo efficace ed efficiente.
Dax Lab Strategy offre approfondimenti e corsi di formazione per trader e investitori. i nostri segnali di trading sono utilizzati dagli investitori che vogliono operare traendo profitto e minimizzando tempo e rischi.
Cos'è il Breakout Trading?
Il breakout trading è una strategia di investimento basata sull'identificazione di una rottura di un livello di supporto o di resistenza significativo. In sostanza, si tratta di una strategia che prevede l'acquisto di un'azione o di un altro strumento finanziario nel momento in cui supera un livello di resistenza o la vendita quando supera un livello di supporto.
Il principio alla base del breakout trading è che quando un titolo supera un livello di resistenza, si presume che il prezzo continuerà a salire, mentre quando supera un livello di supporto, si presume che il prezzo continuerà a scendere.
Come Riconoscere i Falsi Breakout?
Uno dei rischi del breakout trading è quello di incappare in un falso breakout, ovvero una rottura del livello di supporto o di resistenza che in realtà non viene confermata dal mercato. Per evitare di cadere in questa trappola, è importante seguire alcuni accorgimenti:
Conferma del volume: Un breakout che viene confermato dal volume è più affidabile di uno che non lo è. Se il volume è alto, significa che c'è una maggiore partecipazione del mercato alla rottura, aumentando le probabilità che la tendenza continui.
Durata del breakout: Un breakout che si prolunga nel tempo è generalmente più affidabile di uno che dura solo poche candele. Più a lungo la rottura persiste, maggiore sarà la probabilità che la tendenza continui.
Conferma dei prezzi: L'ideale sarebbe attendere che il prezzo si confermi al di sopra o al di sotto del livello di resistenza o di supporto per almeno due o tre candele. In questo modo, si riduce il rischio di incappare in un falso breakout.
Best Practice per il Breakout Trading
Per avere successo con il breakout trading, è importante seguire alcune best practice:
Utilizzare un sistema di gestione del rischio: La gestione del rischio è fondamentale in qualsiasi strategia di investimento, ma è ancora più importante nel breakout trading. Utilizzare stop loss e take profit per limitare le perdite e garantire un guadagno ragionevole.
Utilizzare più strumenti: Non limitarsi ad utilizzare solo i grafici per identificare i livelli di supporto e resistenza. Utilizzare anche gli indicatori tecnici, come le medie mobili, il Relative Strength Index (RSI) e il Moving Average Convergence Divergence (MACD), per avere un quadro più completo del mercato.
Evitare di seguire la folla: Non seguire ciecamente le tendenze del mercato o le opinioni degli altri trader. Ogni investitore ha la propria strategia e il proprio stile di trading, quindi è importante fare una propria analisi e prendere decisioni basate sulla propria esperienza e conoscenza del mercato.
Essere pazienti: Il breakout trading richiede pazienza e disciplina. Non è necessario entrare subito nel mercato appena si verifica un breakout, ma bisogna aspettare che si verifichino tutte le condizioni per confermare la rottura del livello di supporto o di resistenza.
Cosa Non Fare nel Breakout Trading
Cose da evitare per non incorrere in errori e perdite inutili nel breakout trading:
Non ignorare i segnali contrari:
Non si può sempre avere ragione e il mercato può andare contro le proprie aspettative. In questi casi, è importante essere flessibili e accettare di aver commesso un errore, invece di cercare di convincersi del contrario.
Non utilizzare una sola strategia:
Il breakout trading può essere una strategia efficace, ma non è l'unica. Utilizzare sempre più strategie e strumenti diversi per diversificare il proprio portafoglio e minimizzare i rischi.
Non utilizzare leverage eccessivo:
L'utilizzo di leverage, ovvero di strumenti finanziari che consentono di investire con una quantità di denaro superiore a quella effettivamente posseduta, può aumentare i guadagni, ma anche le perdite. Utilizzare un leverage moderato e controllare costantemente il proprio portafoglio.
Altre strategie di trading
Oltre al breakout trading, esistono numerose altre strategie di trading che gli investitori possono utilizzare per ottenere guadagni sui mercati finanziari.
Ad esempio, il trend following, che consiste nell'identificare e seguire le tendenze del mercato; lo scalping, che prevede l'apertura e la chiusura di numerose posizioni nel corso della giornata; o ancora, il value investing, che si concentra sull'analisi del valore intrinseco di un'azienda per individuare opportunità di investimento a lungo termine.
Tuttavia, ogni strategia di trading ha i propri vantaggi e svantaggi, e non esiste una formula magica per guadagnare sempre sui mercati finanziari. È importante scegliere la strategia giusta in base al proprio profilo di investitore, alla propria esperienza e conoscenza del mercato, e soprattutto, alla propria propensione al rischio.
In ogni caso, il trading è sempre un'attività che richiede disciplina, pazienza e un'attenta gestione del proprio portafoglio.
In Conclusione
Il Breakout Trading è una strategia di investimento che può essere molto efficace se utilizzata in modo corretto. Riconoscere i falsi breakout, seguire le best practice e evitare gli errori più comuni può aumentare le probabilità di successo.
Come sempre, è importante fare una propria analisi del mercato e prendere decisioni basate sulla propria esperienza e conoscenza.
Dax Lab Strategy, oltre 15 anni di esperienza sul trading Futures di un mercato specifico. Per minimizzare i rischi offriamo i nostri segnali di trading che sono il frutto delle analisi e del lavoro dei nostri trader professionisti.